Dolcetto o scherzetto? Halloween è appena passato e a portato con sé emozioni a tutti i livelli.
Scopriamone l’origine: Forse non tutti sanno che la festa di Halloween non nasce in America ma ha origini antichissime rintracciabili in Irlanda, quando la verde Erin era dominata dai Celti. Halloween corrisponde infatti a Samhain, il capodanno celtico, ma le tradizioni celtiche e britanniche sono arrivate negli Stati Uniti e qui hanno, come molte altre tradizione, trovato il loro naturale sbocco “commercial”, così facendo la festa macabra si è trasformata in un vera e proprio serata di divertimento
La zucca da alimento di stagione è diventata col tempo adatta alla tradizione dell’intaglio, come fosse una faccia, deriva dal personaggio di Jack-o’-lantern.
Halloween ogni anno porta con sé un’allure che detta le regole! Uno stile particolare molto accattivante, in cui in molti si cimentano, sia nei travestimenti che nei divertimenti.
La notte delle streghe determina un vero trend che discende dall’animo gotico ottocentesco. Un mondo fatto di richiami ironici al tema dell’horror, in una chiave contemporanea che si scopre estremamente intrigante.
Abbiamo cercato segnali evidenti di questi travestimenti e trucchi e li abbiamo raccolti in questa gallery