Si apre la mostra di Manolo Blahnik “The art of shoes” a Milano

La mostra andrà avanti fino al 9 aprile.La mostra è un’occasione per ammirare le migliori creazioni calzaturiere, vere e proprie opere d’arte che proprio in Italia, nell’hinterland milanese, prendono forma in aziende che ancora portano avanti una vocazione artigianale.

Continua a leggere “Si apre la mostra di Manolo Blahnik “The art of shoes” a Milano”

Juventus piglia tutto cambia logo!

Black and White and More

Il club bianconero ha voluto riunire esponenti di punta provenienti dal mondo della moda, della musica e ovviamente dello sport per annunciare il proprio cambio di logo.

Questa trasformazione si realizza attraverso una nuova identità visiva: una nuova era “L’era Black and White and More” un nuovo modo di raccontarsi.

immagine_-news_14_30_1

Un party ” di livello” come si rispetta per la squadra top italiana, che ha scelto di celebrare i cambiamenti e le innovazioni apportate all’interno della società bianconera, per rendere sempre più chiari e memorabili gli obbiettivi della società.

Il djset del tre volte premio Oscar Giorgio Moroder, e la performance di Oovee hanno dettato il ritmo della serata, super Madrina Emily Ratajkowski, super ospite, ovvio Ilaria D’amico, sempre molto apprezzata.

madrine_juventus

Al museo della Scienza e della Tecnica un percorso delimitato da Led luminosi e continui riferimenti al bianco e nero, convergeva nella grande sala delle feste dove si potevano  ammirare il nuovo logo sulle maglie bianconere e gli oggetti realizzati con la nuova identity.

Continua a leggere “Juventus piglia tutto cambia logo!”

“To Audrey with Love” un amore di mostra

La mostra “To Audrey with Love” è un attestato di amore e di amicizia che Hubert de Givenchy, amico della famosissima attrice, rende attraverso questo speciale allestimento. Il suo fascino e il suo stile prendono vita con le creazioni couture, foto e frammenti cinematografici nella mostra al Gemeentemuseum Den Haag, all’Aia, voluta fortemente ed apprezzata da un vastissimo pubblico.

“I vestiti di Givenchy sono gli unici nei quali mi sento me stessa. Lui è più di un designer, è un creatore di personalità” diceva Audrey Hepburn del suo couturier preferito, Hubert de Givenchy, le cui creazioni sono in mostra fino al 26 marzo 2017 al Gemeentemuseum Den Haag (www.gemeentemuseum.nl) dell’Aia (https://denhaag.com/en/).

In scena tutte le più significative mise realizzate del geniale stilista francese. Come l’abito nero lungo indossato da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, nella scena della celebre passeggiata di Holly sulla Fifth Avenue a NY.

Una grande retrospettiva sul lavoro di uno dei principali fashion designer del ventesimo secolo, leggenda vivente nella storia della haute couture. Uno sguardo sulla sua carriera che abbraccia mezzo secolo: dall’apertura della casa di moda nel 1952 fino al ritiro nel 1995.

Ideata e curata personalmente da Givenchy, l’esposizione rende omaggio alla sua musa Audrey Hepburn, proprio in Olanda, dove trascorse diversi anni. Lo stilista ha selezionato le sue più belle creazioni, molte delle quali per la prima volta esposte in pubblico.

Parte della rassegna è incentrata sul profondo rapporto di amicizia e sulla collaborazione professionale tra Hubert de Givenchy e la famosa attrice, iniziato nel 1953 e proseguito per tutta la vita della Hepburn.

Continua a leggere ““To Audrey with Love” un amore di mostra”

Lady Gaga a Villa Panza

A Villa Panza la mostra “Robert Wilson for Villa Panza. Tales” a cura di Noah Koshbin in collaborazione con Anna Bernardini, direttrice di Villa Panza.

Un’esperienza intensa e affascinante che si snoda all’interno della villa e del suo parco e che permette di conoscere meglio la poetica di Robert Wilson, uno dei maestri del teatro contemporaneo ed eclettico artista visuale, attraverso un’importante selezione di Video Portraits e l’installazione site specific A House for Giuseppe Panza.

Una stretta connessione tra il sentire di Robert Wilson e il collezionista Panza a spinto l’artista a progettare un installazione site specific in omaggio a Giuseppe Panza di Biumo.

Una semplice struttura che ricorda il design contemporaneo, molto essenziale, costruita nel parco della villa, fa da contrappunto con la maestosità della villa stessa, e dentro un tableau vivant accompagnato da uno scritto di Rainer Maria Rilke.

 A House for Giuseppe Panza, rimarrà nella collezione permanente del collezionista milanese.

 

In tutte le opere si percepisce un dialogo continuo tra il mondo classico e la cultura pop contemporanea.

Continua a leggere “Lady Gaga a Villa Panza”

Identità 2017. Pronti ad accogliere la nuova edizione di “The international Chef Congress”

Il viaggio come tema di Identità 2017 per ribadire che tutto quello che consumiamo, non appena usciamo dalla schiavitù della povertà che ti inchioda a mettere nello stomaco quello che c’è, è frutto di viaggi. Continua a leggere “Identità 2017. Pronti ad accogliere la nuova edizione di “The international Chef Congress””

Il “Casanova” di Fellini compie 40 anni… una mostra per ricordarlo

Quarant’anni dopo l’uscita in sala del Casanova di Federico Fellini, il Comune di Rimini celebra il film con una serie di iniziative, l’esposizione verrà inaugurata domani, venerdì 21 ottobre, alle ore 18 (l’ingresso è libero, dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19; domenica e festivi dalle 10 alle 19; chiuso il lunedì).

Continua a leggere “Il “Casanova” di Fellini compie 40 anni… una mostra per ricordarlo”