
Polpo alla Gallega o Polipo alla Galiziana…
Il Polpo alla Gallega o Polipo alla Galiziana è un piatto tradizionale semplice ma con qualche attenzione.
Continua a leggere “Polpo alla Gallega o Polipo alla Galiziana…”
Il Polpo alla Gallega o Polipo alla Galiziana è un piatto tradizionale semplice ma con qualche attenzione.
Continua a leggere “Polpo alla Gallega o Polipo alla Galiziana…”
Papas arrugadas o arrugás tradotto in Italiano in “Patate rugose” è uno dei piatti più amati dai Canari che non manca mai nelle loro tavole ed è un modo di cucinare le patate caratteristico proprio delle Isole Canarie. Continua a leggere “Papas arrugadas”
Se per festeggiare il nuovo anno noi italiani puntiamo molto su lenticchie e cotechino, i giapponesi si giocano tutto sul Mochi. La famiglia si riunisce nelle festività e partecipa alla cerimonia di preparazione di questo impasto di riso dolce. Continua a leggere “Una antica ricetta giapponese fonte di energia, con leggerezza.”
In pochi passi e veloci ecco come avere il nostro pasticcio alle mele pronto per essere infornato.. Continua a leggere “Pasticcio alle mele, mandorle, nocciole e uvetta”
Riso valone nano di Verona: anche il riso nano vialone ha un suo consorzio ed è tipico di Verona. È una delle varietà più apprezzate per la sua versatilità ed è perfetto anche per i risotti. Se non riusciste a reperirlo, potreste sempre optare per un Arborio o Carnaroli. Continua a leggere “Risotto al radicchio vegan dello chef Martino Beria”
I pasticceri siciliani ne fanno un ampio uso ma, soprattutto negli ultimi anni, questa pratica si è estesa anche al resto d’Italia, dove però non è tanto semplice riuscire a reperirla nei supermercati. Continua a leggere “Uno strepitoso gusto per viziare il nostro palato”
A oggi è uno tra i cinque piatti considerati più buoni al mondo. A New York è stra cool e super ricercato. Continua a leggere “Pad Thai”