ToiletPaper sbarca a Miami Beach

TOILETPAPER, presenta, dal 1 al 4 dicembre 2016, Maze of Quotes, un progetto pensato appositamente per lo spazio espositivo della Fondation Beyeler ad Art Basel Miami.

 

Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, in collaborazione con i design brand italiani Gufram e Seletti, hanno trasformato lo stand della fondazione in tre diversi set minuziosamente tappezzati e completamente arredati, con lampadari e toilette, drappi d’oro e tableware in latta.

Maze of Quotes è uno spazio di consumismo e sensualità, ricco e fantastico.

 

Il genio creativo di Cattelan e Ferrari ha trovato in Gufram un partner eccezionale per produrre arredi fuori dagli schemi, reinterpretando in chiave contemporanea lo spirito pop e irriverente del radical design.

Continua a leggere “ToiletPaper sbarca a Miami Beach”

Lady Gaga a Villa Panza

A Villa Panza la mostra “Robert Wilson for Villa Panza. Tales” a cura di Noah Koshbin in collaborazione con Anna Bernardini, direttrice di Villa Panza.

Un’esperienza intensa e affascinante che si snoda all’interno della villa e del suo parco e che permette di conoscere meglio la poetica di Robert Wilson, uno dei maestri del teatro contemporaneo ed eclettico artista visuale, attraverso un’importante selezione di Video Portraits e l’installazione site specific A House for Giuseppe Panza.

Una stretta connessione tra il sentire di Robert Wilson e il collezionista Panza a spinto l’artista a progettare un installazione site specific in omaggio a Giuseppe Panza di Biumo.

Una semplice struttura che ricorda il design contemporaneo, molto essenziale, costruita nel parco della villa, fa da contrappunto con la maestosità della villa stessa, e dentro un tableau vivant accompagnato da uno scritto di Rainer Maria Rilke.

 A House for Giuseppe Panza, rimarrà nella collezione permanente del collezionista milanese.

 

In tutte le opere si percepisce un dialogo continuo tra il mondo classico e la cultura pop contemporanea.

Continua a leggere “Lady Gaga a Villa Panza”

Conservare e restaurare la materia… Italia e Bulgaria si incontrano

Le prospettive di collaborazione tra Italia e Bulgaria nel settore del restauro e della conservazione sono i temi centrali del seminario, che intende fornire un contributo per valorizzare il ricchissimo patrimonio archeologico e artistico Bulgaro e dare spazio ad uno scambio di esperienze e metodologie tra i due Paesi per la conservazione dei mosaici, affreschi e opere monumentali. Continua a leggere “Conservare e restaurare la materia… Italia e Bulgaria si incontrano”

GINO MAROTTA metacrilati e Luci colorate

Parliamo di arte contemporanea e di artisti che si fanno largo con opere e materiali con cui creano nuove composizioni artistiche ricreando un nuovo modo di interpretare l’arte.

Fino dai suoi esordi artistici nei primi anni ’60 Gino Marotta (Campobasso 1935) aveva realizzato rilievi, sculture e ambientazioni ritagliando il metacrilato colorato, materiale sino ad allora utilizzato solo per cartellonistica e pannelli pubblicitari. Ricreava in arte la flora e la fauna di una nuova “natura artificiale”.

Continua a leggere “GINO MAROTTA metacrilati e Luci colorate”