Divani… il blu navy è il colore di tendenza del 2018

Il colore di tendenza per i divani di quest’anno 2018 è il blu navy  ma niente paura se optate per altri colori perchè le cromie da preferire sono quelle scure e decise, come il anche il viola e verde molto scuro, ma c’è comunque spazio per il bianco al quale accostare complemento, come cuscini e vasi, dai colori brillanti. Continua a leggere “Divani… il blu navy è il colore di tendenza del 2018”

ToiletPaper sbarca a Miami Beach

TOILETPAPER, presenta, dal 1 al 4 dicembre 2016, Maze of Quotes, un progetto pensato appositamente per lo spazio espositivo della Fondation Beyeler ad Art Basel Miami.

 

Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, in collaborazione con i design brand italiani Gufram e Seletti, hanno trasformato lo stand della fondazione in tre diversi set minuziosamente tappezzati e completamente arredati, con lampadari e toilette, drappi d’oro e tableware in latta.

Maze of Quotes è uno spazio di consumismo e sensualità, ricco e fantastico.

 

Il genio creativo di Cattelan e Ferrari ha trovato in Gufram un partner eccezionale per produrre arredi fuori dagli schemi, reinterpretando in chiave contemporanea lo spirito pop e irriverente del radical design.

Continua a leggere “ToiletPaper sbarca a Miami Beach”

casaBASE, una casa per tutti

casaBASE è un luogo dove dormire, studiare, incontrarsi, conversare, creare, entrare in contatto con una comunità creativa di persone. BASE è un laboratorio culturale che raccoglie ogni anno eventi e co-working per giovani designer e curiosi.

Centro fondamentale del Tortona District del Fuori Salone di Milano, BASE rappresenta un grande punto di riferimento per tutti i creativi e designer che fanno tappa a Milano.

Ospitato all’interno dell’ex Acciaieria Ansaldo, da quest’anno si trasformerà anche in residenza d’artista! Un ostello particolare costruito attorno alla persona con grande personalità!

Casa Base, il primo ostello di design di Milano, proprio nella sede in via Borgognone 34: una foresteria alla portata di tutti dove poter dormire, studiare, scambiare idee e distrarsi.

Il progetto è stato realizzato da h+ sotto la direzione di Stella Orsini, partner fondatore d di Base, e si compone di una sala comune e 10 camere doppie o quadruple, con o senza servizi privati.

Gli interni sono un fantastico mix di stili diversi che hanno in sè il Less in More. Pezzi anni ’50-’60 messi a disposizione da Vitra e dallo studio libanese PSLA, abbinati a pezzi creati ad hoc da Mezzo Atelier e Leftover nella falegnameria del centro.

 

Continua a leggere “casaBASE, una casa per tutti”

Wikkelhous: una casa di cartone che dura 100 anni!

Wikkelhouse è una casa realizzata con 24 strati di cartone ondulato pensata e progettata dalla società olandese Fiction FactoryIl metodo di costruzione brevettato comporta l’avvolgimento di  24 strati di fibra di cartone intorno a uno stampo a forma di casa con tetto a doppio spiovente e un’altezza massima di 3,5 metri

La casa prende il nome dai Wikkelen che in olandese significa “avvolgere”

Il cartone  sostenibile integrato è stato progettato per durare fino a 100 anni!

I fogli di cartone sono fissati tra loro con colla ecologica creando una struttura solida e isolata, che si compone come un sandwich. Ogni segmento è coperto con una pellicola impermeabile e traspirante. La versione base è costituita da tre moduli, ciascuno di 5 metri quadri. Questa versione racchiude le funzioni base, necessarie per la quotidianità, cucina, doccia e un bagno.

Continua a leggere “Wikkelhous: una casa di cartone che dura 100 anni!”

Villeroy & Boch propone una collezione Primavera 2016

Farmer’s Spring, la serie country per eccellenza, unisce i motivi dallo stile tipicamente rustico al tema della Pasqua; Spring Fantasy, invece, è una linea dai toni decisamente più romantici, mentre Mariefleur Spring combina le ceramiche dalle linee semplici ai colori delicati delle decorazioni floreali. Continua a leggere “Villeroy & Boch propone una collezione Primavera 2016”

Si dice “NZEB” Nearly Zero Energy Building questo è il nome delle case del futuro a impatto zero

Sono case in grado di produrre quasi tutta l’energia di cui abbiamo bisogno. Le Nerly Zero Energy Building chiamate “Nzeb” garantiscono un alto comfort abitativo a costo zero Continua a leggere Si dice “NZEB” Nearly Zero Energy Building questo è il nome delle case del futuro a impatto zero

Premio Pritzker 2016 al Cileno Alejandro Aravena

Aravena reinterpreta gli spazi urbani riconfigurandoli così da rispondere alle “sfide sociali ed economiche” di oggi. Questo è quello che ha convinto la giuria ad assegnarli il premio più ambito che si tiene ogni anno a Chicago e che vede protagonista il mondo dell’architettura.. Continua a leggere “Premio Pritzker 2016 al Cileno Alejandro Aravena”

Feng shui filosofia e architettura coniugate insieme…

Avete mai pensato di arredare casa seguendo i principi del Feng Shui?

E’ un modo per trovare l’equilibrio fra energia ed armonia nella propria abitazione , l’arte cinese del Feng Shui suggerisce quali arredamenti scegliere, dove e come posizionarli in armonia delle forme ed energia degli oggetti.
Continua a leggere “Feng shui filosofia e architettura coniugate insieme…”