Bellezze al naturale, ecco il nuovo Calendario Pirelli

Il calendario Pirelli per il 2017 ha scelto Peter Lindbergh come fotografo e la bellezza al naturale, senza filtri o photoshop, di 14 attrici di fama internazionale: Jessica Chastain, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Rooney Mara, Helen Mirren, Julianne Moore, Lupita Nyong’o, Charlotte Rampling, Lea Seydoux, Uma Thurman, Alicia Vikander, Kate Winslet, Robin Wright, Zhang Ziyi.

La più giovane la Vikander che ha 28 anni e la più vecchia Helen Mirren che ne ha 71, passando per i 70 anni di Charlotte Rampling e i 31 di Rooney Mara, i 41 di Kate Winslet e i 42 di Penelope Cruz ai 56 della Moore, hanno percorso la strada delle rivelazioni, affidandosi al fotografo e facendosi condurre in un percorso di bianco e nero, di naturale, di non artificiale, per rendere merito e grazie all’espressività, più che alla bellezza, nel senso in cui spesso sono chiamate a fare.

 Quaranta scatti in bianco e nero di una femminilità dirompente e naturale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lindbergh rivela : “Le riviste di moda sono contro l’identità delle giovani ragazze perché le omologano e ispirano in loro falsi miti, con questo calendario ho voluto  liberare le donne dall’idea dell’eterna giovinezza e della perfezione, perchè l’ideale della bellezza perfetta promossa dalla società è un obiettivo irraggiungibile”.

Continua a leggere “Bellezze al naturale, ecco il nuovo Calendario Pirelli”

casaBASE, una casa per tutti

casaBASE è un luogo dove dormire, studiare, incontrarsi, conversare, creare, entrare in contatto con una comunità creativa di persone. BASE è un laboratorio culturale che raccoglie ogni anno eventi e co-working per giovani designer e curiosi.

Centro fondamentale del Tortona District del Fuori Salone di Milano, BASE rappresenta un grande punto di riferimento per tutti i creativi e designer che fanno tappa a Milano.

Ospitato all’interno dell’ex Acciaieria Ansaldo, da quest’anno si trasformerà anche in residenza d’artista! Un ostello particolare costruito attorno alla persona con grande personalità!

Casa Base, il primo ostello di design di Milano, proprio nella sede in via Borgognone 34: una foresteria alla portata di tutti dove poter dormire, studiare, scambiare idee e distrarsi.

Il progetto è stato realizzato da h+ sotto la direzione di Stella Orsini, partner fondatore d di Base, e si compone di una sala comune e 10 camere doppie o quadruple, con o senza servizi privati.

Gli interni sono un fantastico mix di stili diversi che hanno in sè il Less in More. Pezzi anni ’50-’60 messi a disposizione da Vitra e dallo studio libanese PSLA, abbinati a pezzi creati ad hoc da Mezzo Atelier e Leftover nella falegnameria del centro.

 

Continua a leggere “casaBASE, una casa per tutti”

Estate sinonimo di Bikini… 70 anni di storia scritta dalle dive

Quei due pezzetti di stoffa che hanno liberato il corpo delle donne al sole hanno attraversato 70 estati, cambiando sempre volto con tessuti, fantasie, linee più o meno coprenti o rivelanti. Senza contare che da quando venne lanciato nel 1946 dal sarto francese Louis Reard, l’iconico costume da bagno ha ricoperto i corpi di icone del cinema come Ursula Andress nei panni di Honey Ryder in Agente 007 Licenza di uccidere del 1962, regalandole per sempre il ruolo di sex symbol mondiale. Continua a leggere “Estate sinonimo di Bikini… 70 anni di storia scritta dalle dive”

Vita degli elfi di Muriel Barbery

Il nuovo romanzo della Muriel tratta le vicende di due ragazze, Maria e Clara. Maria abita in un villaggio isolato in Borgogna, mentre Clara è un genio musicale italiano che, dalla campagna abruzzese, si trasferirà a Roma per coltivare il suo dono. Maria dal canto suo ha un potere straordinario, quello di riuscire a comunicare con la natura.

Continua a leggere “Vita degli elfi di Muriel Barbery”