Siamo sempre più vicini a natale e c’è chi ha già cominciato ad addobbare la casa per il periodo più bello e suggestivo dell’anno, per questo abbiamo voluto darvi alcune idee fai da te per decorarla sia esternamente che internamente.
In questo periodo non ci sono limiti alle cose che si possono arricchire e decorare, per questo è possibile dedicarsi a questa attività anche ogni weekend se lo desidera.
Il costo di questi lavoretti homemade dipende dai materiali utilizzati: spesso si possono impiegare materiali di recupero per prodotti moderni e all’avanguardia.
Decorazioni natalizie per interni
Gli addobbi più classici homemade per interni sono sicuramente le decorazioni fai da te in feltro: un’idea originale che volendo puoi utilizzare come regalo da inserire nelle ceste natalizie. Questo materiale morbido e rustico è tipico del Natale più country ed è anche molto facile da utilizzare. Con il feltro si possono realizzare dei semplici babbi natali, dei sacchettini colorati, delle decorazioni per l’albero di Natale e molto altro.
Qui un piccolo tutorial video su come farli: Pupazzetti feltro
In alternativa si può sbizzarrirsi con carte e fili colorati, o con il washi tape (lo scotch decorativo) per creare in giro per casa delle sagome con forme natalizie. Un classico di questi tempi è anche l’albero 2D creato sulla parete con dei rami di vite. A questi si appende qualche pallina e si fissano le classiche catene di luci natalizie.
Per la tavola il must sono i centrotavola natalizi, assieme a lanterne e portacandele. Vasetti di vetro inutilizzati riempiti di finta neve (non infiammabile) con una candela profumata all’interno e qualche nastro legato in cima sul bordo daranno un tocco romantico alla tavola. Per i più esigenti, altrimenti, si possono usare dei vecchi calici spaiati o low cost per creare dei candelabri eleganti. Mettendo piccoli abeti, palline e altre decorazioni su un dischetto bianco ricoperto di muschio o finta neve e coprendolo con la cupola del calice il gioco è facilmente fatto.
Decorazioni di Natale per gli esterni
Appena fuori dalla porta, anzi sulla stessa, non può di certo mancare una decorazione di benvenuto. Le ghirlande natalizie possono essere fatte con molti materiali diversi, incluso i fiori finti decorativi. Molti in voga sono quelle prodotte con materiali naturali che prevedono di intrecciare rametti e tralci o, ancora, le ciambelle di plastica o cartone ricoperte da juta. Su questa base si fissano pigne, palline colorate, rami di agrifoglio, bacche, riccioli di cannella e tutto quello che più è tipico del periodo. Per poggioli e finestre si possono creare con materiali naturali e low cost delle catenelle decorative legando fra loro piccole composizioni di pigne e rametti di agrifoglio spruzzati di neve artificiale o di piccoli glitter dorati e argentati.