Il calendario Pirelli per il 2017 ha scelto Peter Lindbergh come fotografo e la bellezza al naturale, senza filtri o photoshop, di 14 attrici di fama internazionale: Jessica Chastain, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Rooney Mara, Helen Mirren, Julianne Moore, Lupita Nyong’o, Charlotte Rampling, Lea Seydoux, Uma Thurman, Alicia Vikander, Kate Winslet, Robin Wright, Zhang Ziyi.
La più giovane la Vikander che ha 28 anni e la più vecchia Helen Mirren che ne ha 71, passando per i 70 anni di Charlotte Rampling e i 31 di Rooney Mara, i 41 di Kate Winslet e i 42 di Penelope Cruz ai 56 della Moore, hanno percorso la strada delle rivelazioni, affidandosi al fotografo e facendosi condurre in un percorso di bianco e nero, di naturale, di non artificiale, per rendere merito e grazie all’espressività, più che alla bellezza, nel senso in cui spesso sono chiamate a fare.
Quaranta scatti in bianco e nero di una femminilità dirompente e naturale.
Lindbergh rivela : “Le riviste di moda sono contro l’identità delle giovani ragazze perché le omologano e ispirano in loro falsi miti, con questo calendario ho voluto liberare le donne dall’idea dell’eterna giovinezza e della perfezione, perchè l’ideale della bellezza perfetta promossa dalla società è un obiettivo irraggiungibile”.
Peter Lindbergh testimonia attraverso i 40 scatti del Calendario Pirelli 2017 che in quest’era, in cerca di nuove verità, le donne sono “persone” fantastiche, esseri umani rivelatori di identità, con forti aspettative, coraggiose.
Le quaranta foto nel Calendario Pirelli 2017, in assoluto bianco e nero, percorrono uno vena emotiva forte e diretta, da qui il simbolico ‘Emotional’, un racconto tra le ombre e la luce, di una nuova umanità e bellezza.
The Cal quest’anno ha scelto di fare una professione di purezza, non solo per la mancanza di nudi, ma in particolare concentrandosi in un racconto intimo che incornicia la bellezza come manifestazione dell’anima.
Grazie a Peter Lindebergh per questo atto d’amore verso noi donne.
a cura di Chiara Bellocchio