casaBASE, una casa per tutti

casaBASE è un luogo dove dormire, studiare, incontrarsi, conversare, creare, entrare in contatto con una comunità creativa di persone. BASE è un laboratorio culturale che raccoglie ogni anno eventi e co-working per giovani designer e curiosi.

Centro fondamentale del Tortona District del Fuori Salone di Milano, BASE rappresenta un grande punto di riferimento per tutti i creativi e designer che fanno tappa a Milano.

Ospitato all’interno dell’ex Acciaieria Ansaldo, da quest’anno si trasformerà anche in residenza d’artista! Un ostello particolare costruito attorno alla persona con grande personalità!

Casa Base, il primo ostello di design di Milano, proprio nella sede in via Borgognone 34: una foresteria alla portata di tutti dove poter dormire, studiare, scambiare idee e distrarsi.

Il progetto è stato realizzato da h+ sotto la direzione di Stella Orsini, partner fondatore d di Base, e si compone di una sala comune e 10 camere doppie o quadruple, con o senza servizi privati.

Gli interni sono un fantastico mix di stili diversi che hanno in sè il Less in More. Pezzi anni ’50-’60 messi a disposizione da Vitra e dallo studio libanese PSLA, abbinati a pezzi creati ad hoc da Mezzo Atelier e Leftover nella falegnameria del centro.

 

Continua a leggere “casaBASE, una casa per tutti”

Lady Gaga a Villa Panza

A Villa Panza la mostra “Robert Wilson for Villa Panza. Tales” a cura di Noah Koshbin in collaborazione con Anna Bernardini, direttrice di Villa Panza.

Un’esperienza intensa e affascinante che si snoda all’interno della villa e del suo parco e che permette di conoscere meglio la poetica di Robert Wilson, uno dei maestri del teatro contemporaneo ed eclettico artista visuale, attraverso un’importante selezione di Video Portraits e l’installazione site specific A House for Giuseppe Panza.

Una stretta connessione tra il sentire di Robert Wilson e il collezionista Panza a spinto l’artista a progettare un installazione site specific in omaggio a Giuseppe Panza di Biumo.

Una semplice struttura che ricorda il design contemporaneo, molto essenziale, costruita nel parco della villa, fa da contrappunto con la maestosità della villa stessa, e dentro un tableau vivant accompagnato da uno scritto di Rainer Maria Rilke.

 A House for Giuseppe Panza, rimarrà nella collezione permanente del collezionista milanese.

 

In tutte le opere si percepisce un dialogo continuo tra il mondo classico e la cultura pop contemporanea.

Continua a leggere “Lady Gaga a Villa Panza”

Scalo Milano City Style ha fatto boom!

Scalo Milano a circa 20 minuti dal cuore della città, è una cittadella dello shopping dove tutto è possibile, o quasi.

Dai brand del lusso al Food, fino agli store di arredamento e accessori, il polo si estende sulle ceneri di una vecchia fabbrica, quella della Saiwa, che è stata totalmente riqualificata, trasformandola nel nuovo polo con un look estremamente moderno fatto di facciate di vetro e colore, per integrarsi nell’architettura contemporanea dei contesti Retail.

scalo-milano-city-style_render1

Oggi l’esperienza dell’acquisto fa sempre più concentrare l’offerta verso questi luoghi , onnicomprensivi, una cittadella all’interno di un macrocosmo dove trovare tutto e poterci trascorre del tempo, che vuol dire fare shopping ma tante altre cose.

E’ la nuova “Shopping Experience” che ti fa vivere un luogo non solo attraverso i classici negozi , ma anche e soprattutto, attraverso il contesto. Design, Fashion e FOOD, fanno di questo luogo il Contest dove cercare le tendenze e buttarsi nella mischia.

In tal senso l’offerta di Scalo Milano è molto ricca, 130 negozi per ora, che però saliranno nel prossimo periodo fino a 300 punti vendita.
Si va dalle boutique di moda agli store di accessori, passando per show-room di arredamento e design, ristoranti, caffè ed altro ancora. Facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici grazie al passante ferroviario che in auto, code a parte!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere “Scalo Milano City Style ha fatto boom!”

Un gatto è per sempre: “The girls and their Cats”

Si chiama Girls and Their Cats ed è un progetto di una giovane fotografa americana, BriAnne Willis, che ha deciso di riprendere tante giovani donne con il loro adorato gatto.

BriAnne racconta che è iniziato quasi tutto per caso, appena trasferita a New York, realizzava servizi, sempre al femminile, e mentre scattava a casa di una ragazza, delle fotografie di nudo femminile, sul più bello il suo gatto è entrato in scena e da lì ha avuto un’illuminazione

Un progetto avvincente, romantico, leggero, che ha subito entusiasmato e che grazie all’eco sui social, esiste un account Instagram  @girlsandtheircats che ha coinvolto e stregato molto! conta quasi ottomila follower e molte sono le ragazze che chiedono a BriAnne di essere fotografate!

Continua a leggere “Un gatto è per sempre: “The girls and their Cats””