
Simone Rugiati e il suo FoodLoft
Il FoodLoft, Factory House di Simone Rugiati, il giovane e celebre Chef Toscano di base a Milano presenta il suo spazio Continua a leggere Simone Rugiati e il suo FoodLoft
Il FoodLoft, Factory House di Simone Rugiati, il giovane e celebre Chef Toscano di base a Milano presenta il suo spazio Continua a leggere Simone Rugiati e il suo FoodLoft
La sportiva sviluppata dalla AMG è nota al momento con il nome R50 e arriverà sul mercato nel 2018. Sarà un’automobile di riferimento, leggera e potentissima, destinata secondo le prime indiscrezioni a diventare un modello icona: si parla di un telaio monoscocca in fibra di carbonio, di un peso inferiore a 1.300 chili e di una potenza superiore a 1.300 CV.
Continua a leggere ““R50” la nuova Mercedes con tecnologie da Formula 1″
Il viaggio come tema di Identità 2017 per ribadire che tutto quello che consumiamo, non appena usciamo dalla schiavitù della povertà che ti inchioda a mettere nello stomaco quello che c’è, è frutto di viaggi. Continua a leggere “Identità 2017. Pronti ad accogliere la nuova edizione di “The international Chef Congress””
All’inizio del mese di ottobre le prime quotazioni erano di appena 250 euro all’etto. I prezzi hanno raggiunto valori vicini ai massimi toccati negli ultimi anni, con i 350 euro nel 2013, i 500 euro nel 2012 e i 450 euro all’etto del 2007, per pezzature medie attorno ai 20 grammi. Continua a leggere “450 euro l’etto per il Tartufo bianco d’Alba”
Quarant’anni dopo l’uscita in sala del Casanova di Federico Fellini, il Comune di Rimini celebra il film con una serie di iniziative, l’esposizione verrà inaugurata domani, venerdì 21 ottobre, alle ore 18 (l’ingresso è libero, dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19; domenica e festivi dalle 10 alle 19; chiuso il lunedì).
Continua a leggere “Il “Casanova” di Fellini compie 40 anni… una mostra per ricordarlo”
Wikkelhouse è una casa realizzata con 24 strati di cartone ondulato pensata e progettata dalla società olandese Fiction Factory. Il metodo di costruzione brevettato comporta l’avvolgimento di 24 strati di fibra di cartone intorno a uno stampo a forma di casa con tetto a doppio spiovente e un’altezza massima di 3,5 metri
La casa prende il nome dai Wikkelen che in olandese significa “avvolgere”
Il cartone sostenibile integrato è stato progettato per durare fino a 100 anni!
I fogli di cartone sono fissati tra loro con colla ecologica creando una struttura solida e isolata, che si compone come un sandwich. Ogni segmento è coperto con una pellicola impermeabile e traspirante. La versione base è costituita da tre moduli, ciascuno di 5 metri quadri. Questa versione racchiude le funzioni base, necessarie per la quotidianità, cucina, doccia e un bagno.
Continua a leggere “Wikkelhous: una casa di cartone che dura 100 anni!”
Si chiama Local Freddie e per ora è disponibile nella capitale britannica. Monumenti, curiosità, shopping, night life, percorsi turistici su misura. Il tutto attraverso una app creata da una innovativa start-up ‘made in Italy’ che prova a cambiare le carte in tavola nel mondo delle guide turistiche.
Le guide Freddie sono persone entusiaste di condividere con i turisti la loro conoscenza ed esperienza della città in cui vivono
Continua a leggere “Local Freddie. Una nuova App made in Italy che ti guida per Londra”
Assumere regolarmente vitamina D nei mesi invernali è possibile grazie ad un regime alimentare a base di tonno in scatola e anche al salmone in scatola.
Evento Luxury Aperitif e music nella splendida Location di Arome nel cuore della Milano tutta da vivere..