Stanley Kubrick Fotografo

Stanley Kubrick, il geniale regista al quale si devono alcuni capolavori del cinema mondiale, fu anche un eccellente fotografo. Approda infatti come collaboratore alla rivista Look fra i più diffusi mensili dell’epoca, grazie a una fotografia che ritrae un edicolante a New York il giorno della morte del presidente Roosevelt e dopo pochi mesi, appena diciottenne, ne diventa uno dei fotoreporter di punta.

Tra il 1949 e il 1950 realizzò due servizi che raccontano la vita del pugile Rocky Graziano e quella del peso medio Walter Cartier; pochi mesi dopo gira Day of the Fight (1951), il suo primo film della durata di sedici minuti, nel quale racconta la giornata che precede l’incontro di boxe tra lo stesso Cartier e Bobby James dell’aprile 1950.
Josef von Stroheim dopo avere visto il suo primo lungometraggio Il bacio dell’assassino, di poco successivo, disse di lui che “quando un regista muore diventa fotografo. Forse Il bacio dell’assassino sarà la prova che quando un regista nasce non è detto che muoia un fotografo”.
Accompagna la mostra un catalogo GAmm Giunti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...