1.000 luoghi aperti per celebrare la bellezza del nostro paese. Il 24 e il 25 Marzo come ogni anno da 25 anni il terzo weekend del mese si aprono le porte dei luoghi più speciali d’Italia da poter visitare.
“Vogliamo divertirci e divertire gli italiani”, dice Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo FAI.
In queste giornate di primavera i posti incantevoli che puoi visitare sono molteplici da Casa Bortoli sul Canal Grande a Venezia, e Ca’ Vendramin Calergi dove morì Richard Wagner a Il Palazzo della Marina a Roma, con l’incredibile biblioteca, o Palazzo Giustianini dove De Nicola firmò la Costituzione e molti altri ancora che renderanno il tuo weekend una giornata meravigliosa con oltre 50 mila volontari a farvi da ciceroni . Giornate dedicate ad avvicinare sempre più persone e soprattutto giovani alla bellezza dell’arte, della cultura e della storia.
Per consultare e avere informazioni su le Giornate Fai di primavera puoi andare alla pagina: “Fai” e organizzare le tue giornate nelle città che desideri visitare e avere accesso facilmente a tutti i luoghi aperti al pubblico.
“Si protegge ciò che si ama e si ama ciò che si conosce” ci ricorda la fondatrice, Giulia Maria Crespi che ha lavorato una vita a questa impresa che da anni ha aperto le porte della bellezza Italiana al mondo.