Los Angeles, New York, Londra impazzisce per il Pokè..

E’ il poké (si pronuncia poh-kay), insalatiere o mono coppette di pesce crudo, tagliato a piccoli dadini, marinato nella salsa di soia e condito con semi di sesamo sono il nuovo must di quest’anno.

Richiestissimo a Los Angeles (dove esiste già la versione Californian poké) e nei ristoranti di New York, è giunto a Londra dove gli chef si sbizzarriscono a personalizzarlo o si permette ai clienti di comporlo da sé mescolando ingredienti al momento. Sempre a Londra sono già pronte le aziende di catering o i chioschi nei mercati che lo vendono per il take-away. Su pinterest, instagram e twitter ci si sbizzarrisce con le foto e le ricette delle versioni più fantasiose alle quali ispirarsi.


Il piatto arriva dalle Hawaii dove è da sempre un antipasto tradizionale (poké è un verbo che in hawaiano significa ‘tagliare, affettare’ ). Il pesce marinato si condisce usando la fantasia: con avocado, cavoli, pomodori freschi , germogli di soia , lattuga di mare , peperoncino, noci di macadamia, mango , zenzero o coriandolo. E poi sale marino, aglio verde, cipollotti e lime. Accompagnato da riso o insalata, si serve direttamente in insalatiere e coppette monoporzione. Il pesce più usato è il tonno, così come prevede il piatto originale, o il polpo ma la scelta dipende dai gusti personali.
Alle Hawaii si trova ovunque, nei supermarket e perfino dai benzinai e ora sta diventano il piatto più richiesto in tutto il mondo. “Salutare, altamente personalizzabile e veramente bello da vedere” si legge su Business Insider che prevede una invasione di poké nei fast-food londinesi.
“Si dice scalzerà il sushi o che sarà l’hip food del 2016 , cioè il cibo che diverte e piace anche agli occhi” – commentano anche gli analisti francesi di NellyRodi, società di ricerche sui consumatori e i trend globali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...