Le vacanze in barca a vela sono una esperienza unica e indimenticabile, che però viene ancora vista da alcuni con qualche preconcetto e mancanza di informazione: ecco quindi che abbiamo pensato di raccogliere precisazioni e consigli per far luce su quella che è la vita quotidiana a bordo di una barca a vela, quello che vi aspetta e come è possibile prepararsi al viaggio e individuare le offerte migliori.Fughiamo prima di tutto i dubbi riguardanti i prezzi: una vacanza in barca a vela è alla portata di ogni tipo di tasca, con un costo medio giornaliero di circa 40-50 euro, simile a quanto si spenderebbe per una camera d’albergo. Dovete però pensare a tutti i risparmi possibili: vivendo a bordo di una barca a vela non avrete bisogno di spese per ombrellone, spiaggia, spostamenti in macchina o moto e tanto altro, senza contare il fatto che spesso potrete mangiare pesce pescato direttamente da voi senza recarvi al ristorante.
Ecco quindi che, fatte le debite somme, noleggiare una barca a vela, oltre a offrirvi sensazioni impossibili da provare a terra, è scelta più economica nei confronti di alberghi e hotel.
Attenzione quindi al tipo di imbarcazione scelto, sia per quanto riguarda lo scafo che per quel che concerne l’età del mezzo: le vacanze in barca a vela cambiano anche in base a questi parametri e generalmente chi ama relax e riposo, spazi un po’ più ampi e una traversata in tutta tranquillità tenderà a preferire il catamarano, che offre maggiore spazio a bordo e permette anche lunghi bagni di sole.
Chi invece preferisce una vacanza più avventurosa, sotto il segno della velocità e dell’emozione, si potrà orientare verso una barca a velache, a fronte di spazi un po’ più ristretti, assicura esperienze più sportive fra acqua e vento.
Chi, ancora, è in cerca di ulteriore lusso e spazio a bordo potrà pensare a un noleggio di caicco, imbarcazione tipica della tradizione turca, ancora oggi costruita dai migliori maestri d’ascia e realizzata completamente in legno.
Conta anche, come detto, l’età dell’imbarcazione: spesso scafi che hanno qualche anno in più costano anche sensibilmente di meno rispetto a una barca a vela fresca di cantiere e le differenze, se l’imbarcazione è stata tenuta con un minimo di riguardo, sono poche e trascurabili.
Altro fattore di importanza cruciale è la presenza o meno di uno skipper a bordo, elemento che non solo può alzare il costo del noleggio ma che comporta anche radicali differenze nel modo di vivere la vostra vacanza.
Per chi è sprovvisto di patente nautica il dilemma non si pone: bisogna avere uno skipper che si occuperà di tutte le incombenze della navigazione, e sebbene avere il timone fra le mani sia una sensazione stupenda è anche vero che poter oziare in cabina o prendere il sole sul ponte, tuffarsi e nuotare senza pensare a carte nautiche, ormeggi e contatti con le varie capitanerie sia indubbiamente piacevole.
Nel caso siate invece provvisti di patente la scelta è completamente vostra, potrete optare per un noleggio barca a vela bareboat, senza skipper, e progettare quindi la vostra vacanza nei minimi dettagli, con grande libertà sia nei movimenti che nella vita a bordo ma un certo impegno nella conduzione della barca, oppure scegliere comunque per la presenza di uno skipper e non pensare più a molti particolari.
Pochi i suggerimenti riguardanti il bagaglio da portare con voi, è però essenziale viaggiare leggeri e con una valigia morbida che ingombri il meno possibile. Passerete in costume buona parte della vacanza quindi non serve un numero esagerato di vestiti, ricordatevi però di portare qualche capo più pesante nel caso di sbalzi di temperature o traversate un po’ più “sportive” del solito, spazio quindi auna buona giacca antivento per ogni evenienza e niente scarpe di cuoio a bordo!
Per quanto riguarda cellulari e gadget elettronici cercate di informarvi prima dell’imbarco ma nella stragrande maggioranza dei casi non avrete mai problemi di ricarica a bordo.
Quale che sia la vostra scelta, con sconti speciali e offerte last minute lungo tutto l’arco dell’anno potrete riuscire a creare con facilità le vostre vacanze in barca a vela ideali, vacanze che saranno ben diverse da quelle che avete vissuto in precedenza.
Questo perché nelle vacanze in barca a vela il viaggio conta tanto quanto la meta: l’esperienza della vita quotidiana a bordo, il vento fra i capelli, la terraferma vista da distante, la confusione lasciata chilometri indietro, il cenare con il pesce pescato poche ore prima, la quiete della notte che vi culla in cabina, il poter nuotare indisturbati in acque cristalline, sono tutti elementi che hanno lo stesso valore delle città che toccherete e delle spiagge sulle quali vi sdraierete.
Preparatevi per una esperienza unica al mondo!
è davvero una bella idea per una vacanza alternativa
"Mi piace""Mi piace"