Amate le candele e odiate le zanzare? Ecco cosa fare…

Vi consigliamo di usare come rimedio naturale delle candele fai da te che vi permetteranno di vivere un’estate serena senza la scocciatura di ronzii e punture.Per allontanare le zanzare usate gli oli essenziali di geranio, citronella e lavanda. Procuratevi della cera (sciogliendo una candela già pronta), stoppini e ferma stoppini, un barattolo di vetro per la marmellata e tappi di bottiglie di olio.
Ogni sera che passerete all’aperto, accendete la vostra candela fai da te per liberarvi dalle zanzare!

Fare le candele fatte in casa è più semplice e veloce di quanto pensiate!

Come preparare le candele fai da te:

Procuratevi l’occorrente per creare le vostre candele: prendete della cera per le candele fai da te.Ne trovate in commercio di già pronta per essere sciolta o potete creare la vostra cera mescolando il90% di paraffina e 10% di stearina. In alternativa potete decidere di optare per una soluzione più green utilizzando la cera d’api, ingrediente 100% naturale: il costo più alto di questo tipo di cera è compensato dalla certezza che utilizzerete ingredienti naturali!

Procuratevi quindi anche gli stoppini e i ferma-stoppini: questi ultimi ricordatevi di tenerli da parte visto che li potrete riutilizzare quando avrete finito la vostra candela. Per tenere lontane le zanzare procuratevi quindi i seguenti oli essenziali: geranio, lavanda e citronella.

 Prima di procedere con la creazione delle candele scegliete il contenitore per le vostre candele: i barattoli di vetro di marmellate andranno benissimo, ma potete anche pensare di creare dei mini cerini con i tappi delle bottiglie di olio oppure con le scatolette di alluminio di tonno e altri alimenti precedentemente colorati.

Preparate gli stoppini: fermate uno degli estremi nel ferma-stoppino e tagliate l’altra estremità, lasciandolo un paio di centimetri oltre l’altezza del contenitore che avete scelto.

Mettete quindi la cera in un pentolino e fatela sciogliere a fuoco dolce: quando sarà sciolta aggiungete 5 gocce di ciascun olio essenziale. Versate quindi la cera nei contenitori tenendo lo stoppino ben diritto. Se avete scelto dei contenitori molto alti il trucco per mantenere lo stoppino diritto e legare l’estremità superiore a un bastoncino che poserà sui lati del contenitore: ricordatevi in questo caso che lo stoppino dovrà essere ancora più lungo.

Lasciate raffreddare e utilizzate le candele nelle sere d’estate!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...