Due nuove stelle a Milano

Dal 4 aprile troveremo il Ristorante Enrico Bartolini a Milano al terzo piano del MUDEC – Museo delle Culture in Via Tortona 56.
Il Mudec rappresenta il nuovo approccio all’arte all’interno dell’unica città italiana veramente internazionale, il primo museo del nostro paese che parla lingue e culture diverse, nella zona più creativa della città e rafforza uno degli aspetti più veri dell’anima di Milano: l’apertura verso il mondo, l’internazionalità, la curiosità verso il nuovo ma senza dimenticare la tradizione.

Un insediamento non casuale quello dello chef pluristellato che trova nel MUDEC un’affinità elettiva e una coerenza massima con la sua loso a Contemporary Classic. Grande creatività e contemporaneità internazionale, l’apertura verso le nuove frontiere della gastronomia, una nuova sfida per proseguire il percorso enogastronomico che l’ha portato di diritto nel gotha dei grandi chef.
All’apertura del ristorante, Enrico seguirà anche la gestione del bar-bistrot a piano terra e degli eventi presso il Museo e presso l’area Ex Ansaldo.
Lo Chef ha fortemente voluto con sé tutta la brigata che già lo ha costantemente affiancato.
Innanzitutto Remo Capitaneo, sous chef con il quale ha da sempre grande affinità e Sebastien Ferrara, direttore di sala e sommelier di grande esperienza, nel team da settembre 2015.
I piatti di Enrico Bartolini sono semplici all’apparenza e sofisticati al palato, vere opere d’arte gourmet. L’offerta del ristorante sarà un viaggio nella cultura gastronomica e spazierà dai piatti attualmente proposti al Devero Ristorante così come i menu degustazione Be Contemporary (un percorso di 6 assaggi) e I Classici di Enrico Bartolini (dai bottoni di olio e lime al sugo di caciucco e polpo alla brace, al risotto alle rape rosse e salsa al gorgonzola dalla guancia di vitello con patate ai grani di senape alla crema bruciata con ciliege, meringhe e mirtilli ghiacciati) alle novità stagionali, no ai nuovi piatti crocevia di sapori, mondi e tradizioni e alla formula light lunch a 45€ dove Enrico sceglierà un ingrediente di stagione o a tema per declinarlo in tre superbi piatti d’autore.
Lo stile e la qualità di Enrico si incontreranno anche al bistrot che sarà rinnovato con un’offerta smart curata nei minimi dettagli, dalla prima colazione alla pausa pranzo gourmet no agli aperitivi “contemporary classic”, tradizionali con accenti innovativi che tutti possono apprezzare!
La pasticceria sarà a cura di Antonino Maresca, che con le sue creazioni è alla continua ricerca di armonia, di equilibrio tra bellezza e sapore.
La seconda novità è l’apertura, il 31 marzo, del Casual Ristorante a Bergamo città alta.
Casual Ristorante è la visione di Enrico Bartolini della Città Alta in chiave contemporanea. Il desiderio di Enrico è quello di personalizzare l’offerta alla città, una formula ad oggi assolutamente inedita, composta inevitabilmente dalla qualità declinata su un target più allargato, più foodie, con un strizzata d’occhio ai giovani e alla loro curiosità gastronomica; una proposta più approcciabile e semplificata rispetto alla cucina d’autore proposta al MUDEC.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...