La tecnica migliore è quella di versare un litro di acqua fredda su 8 g di foglie di tè, riporre la brocca in frigorifero dalle 3 alle 6 ore, filtrare, imbottigliare e bere al massimo entro 2 giorni.Durante la preparazione a freddo non sono estratti del tutto gli oli essenziali, operazione facilitata dal caldo, ma il prodotto finale avrà meno caffeina e catechina, oltre a un sapore più stabile e leggero.
Per l’infusione a caldo seguite i classici procedimenti per fare il tè, lasciando in infusione foglie o bustine per circa 4 minuti, far stemperare e poi raffreddare la bevanda in frigorifero.
Vediamo ora alcune idee di tè freddo aromatizzato, a cui aggiungere spezie, frutte estive e erbe aromatiche.
Oolong freddo con bergamotto e liquirizia. Gli oolong o tè blu, sono tè semifermentati delle alte montagne thailandesi che danno vita a bevande di carattere molto particolare. Se amate gli infusi dai sapori decisi optate quindi per questo tè freddo, dall’elevato potere antiossidante, antiobesità e ipocolesterolemico. Versate su 25 g di foglie di oolongun litro di acqua a 95 °C, aggiungete 3 cucchiai di liquirizia e il succo di mezzo bergamotto. Lasciate in infusione per 5 minuti e poi filtrate tutto. Versate in bicchieri colmi di ghiaccio e decorate con le scorze di bergamotto.
Tè freddo rosso, o Rooibos, con frutti di bosco e zenzero. Avete bisogno di depurare il fegato dopo gli stravizi invernali? Il rooibos è il tè adatto a voi, un tè rosso senza caffeina, ricco di antiossidanti e vitamine utili all’organismo. Versate su 8 g di rooibos l’acqua a una temperatura di 95 °C. Aspettate 5 minuti e poi rimuovete le foglie. Lasciate a freddare in frigorifero per 2 ore, 5 minuti prima di servirlo aggiungete i frutti di bosco e un pezzetto di radice di zenzero sbucciata e tagliata a fettine sottili. È un tè aromatizzato molto particolare, con un sapore deciso dato dal mix fra il piccante dello zenzero e l’acidità dei frutti di bosco. Aggiungete 2 foglie di stevia in ogni bicchiere se preferite i sapori dolci.
Tè freddo verde alla menta e miele di limone. Fresca e estiva, la menta è una pianta aromatica che si sposa alla perfezione con tutti gli infusi. Ottimo abbinato al tè verde, un tè dal sapore delicato e gradevole e dalle forti proprietà benefiche e dal ridotto contenuto di caffeina. In questo caso, per rendere i procedimenti più facili e veloci, potete utilizzare le bustine. Versate su 4 bustine di tè verde un litro di acqua sui 10 °C e togliere le bustine dopo 3 minuti. Aggiungete abbondanti foglie di menta e lasciatele in infusione insieme a 4 rondelle di lime e un cucchiaio di miele di limone. Lasciate in frigorifero a riposare per 5 ore, passate il tè attraverso un colino, aggiungete se necessario dei cubetti di ghiaccio nel bicchiere e delle scorze di lime.
Tè nero freddo alla fragola e basilico. È possibile aromatizzare i tè freddi anche con delle puree di frutta, per avere un drink più pastoso, ma molto ricco e gustoso. Prima di tutto schiacciate ½ kg di fragole mature e passatele con un colino per togliere i semi. Mettete a bollire un litro di acqua e, una volta arrivata a 90 °C, versatela su 4 bustine di tè nero e fiori, come per esempio petali di rosa. Lasciate in infusione per 5 minuti e, una volta freddo, aggiungete il succo di un lime e la purea di fragola, mescolate bene. Fate riposare per 30 minuti e versate la bevanda in un bicchiere con del ghiaccio.
Tè freddo con sciroppo concentrato. Sono anni che avete un tè in casa che non vi piace? Allora è il caso di prendere una decisione e utilizzare quelle foglie per preparare uno sciroppo concentrato. Per lo sciroppo mettete a bollire 250 ml di acqua con 200 g di zucchero di canna o bianco. Aggiungete le foglie di tè e fate sobbollire per qualche minuto. Raffreddate, filtrate e conservate in frigorifero in un barattolo con chiusura ermetica. Per fare il tè freddo è necessario sciogliere 100 ml di sciroppo in 1 litro di acqua a temperatura ambiente. Fate raffreddare il tutto e grattate della scorza di limone nel bicchiere per alleviare la nota zuccherina dello sciroppo.