Come allestire la tavola per un matrimonio strepitoso

Eccoci concentriamoci sull’allestimento dei tavoli..

1. Tavolo sontuoso

Nel 2016 il tavolo diventa protagonista incontrastato del matrimonio, ecco perché vale la pena concentrarsi a lungo sulle decorazioni che lo renderanno indimenticabile. Green&glam è la parola d’ordine, quindi portate la natura a tavola per garantirvi un’effetto elegantissimo: fiori, fiori fiori; via libera anche a sovrapposizioni di runner e tovaglie, preferenza assoluta ai colori chiari e naturali con tonalità luminose che si abbinano facilmente con le altre decorazioni.

2. Centrotavola altissimi

Ora che abbiamo apparecchiato la nostra tavola sontuosa, possiamo optare per centrotavola altissimi, perfetti per abbondare con fiori e decorazioni senza intralciare gli invitati. Sono l’ideale in saloni dal soffitto alto o all’aperto, dove il campo visivo è più ampio. Con questo stratagemma potrete addobbare con ricchezza la vostra tavola lasciando agli invitati la possibilità di muoversi, guardarsi e interagire senza intralci né difficoltà.

 

3.Decorazioni Pendeti

L’ultima tendenza in fatto di addobbi per il banchetto è quella di appendere le decorazioni al soffitto, in modo che rimangano sospese sulla nostra tavola. Coreografie floreali, graziose candeline e dettagli di cristallo, gabbiette per uccelli in stile country…sbizzarritevi a giocare con questi ‘pendenti’. I porta vaso in macramè sono un vero sogno! Da riutilizzare anche dopo il matrimonio in casa vostra.

4. Candele

Ecco infine un grande classico della decorazione matrimoniale, che non passa mai di moda: le candele! Giocano un ruolo doppio, rischiarando con la loro luce calda gli ambienti interni e arricchendo le coreografie floreali. Con un grande candelabro come centrotavola si ottiene una memorabile atmosfera accogliente e raccolta, dettaglio di qui non potete decisamente fare a meno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...