Juventus piglia tutto cambia logo!

Black and White and More

Il club bianconero ha voluto riunire esponenti di punta provenienti dal mondo della moda, della musica e ovviamente dello sport per annunciare il proprio cambio di logo.

Questa trasformazione si realizza attraverso una nuova identità visiva: una nuova era “L’era Black and White and More” un nuovo modo di raccontarsi.

immagine_-news_14_30_1

Un party ” di livello” come si rispetta per la squadra top italiana, che ha scelto di celebrare i cambiamenti e le innovazioni apportate all’interno della società bianconera, per rendere sempre più chiari e memorabili gli obbiettivi della società.

Il djset del tre volte premio Oscar Giorgio Moroder, e la performance di Oovee hanno dettato il ritmo della serata, super Madrina Emily Ratajkowski, super ospite, ovvio Ilaria D’amico, sempre molto apprezzata.

madrine_juventus

Al museo della Scienza e della Tecnica un percorso delimitato da Led luminosi e continui riferimenti al bianco e nero, convergeva nella grande sala delle feste dove si potevano  ammirare il nuovo logo sulle maglie bianconere e gli oggetti realizzati con la nuova identity.

Continua a leggere “Juventus piglia tutto cambia logo!”

Bellezze al naturale, ecco il nuovo Calendario Pirelli

Il calendario Pirelli per il 2017 ha scelto Peter Lindbergh come fotografo e la bellezza al naturale, senza filtri o photoshop, di 14 attrici di fama internazionale: Jessica Chastain, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Rooney Mara, Helen Mirren, Julianne Moore, Lupita Nyong’o, Charlotte Rampling, Lea Seydoux, Uma Thurman, Alicia Vikander, Kate Winslet, Robin Wright, Zhang Ziyi.

La più giovane la Vikander che ha 28 anni e la più vecchia Helen Mirren che ne ha 71, passando per i 70 anni di Charlotte Rampling e i 31 di Rooney Mara, i 41 di Kate Winslet e i 42 di Penelope Cruz ai 56 della Moore, hanno percorso la strada delle rivelazioni, affidandosi al fotografo e facendosi condurre in un percorso di bianco e nero, di naturale, di non artificiale, per rendere merito e grazie all’espressività, più che alla bellezza, nel senso in cui spesso sono chiamate a fare.

 Quaranta scatti in bianco e nero di una femminilità dirompente e naturale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lindbergh rivela : “Le riviste di moda sono contro l’identità delle giovani ragazze perché le omologano e ispirano in loro falsi miti, con questo calendario ho voluto  liberare le donne dall’idea dell’eterna giovinezza e della perfezione, perchè l’ideale della bellezza perfetta promossa dalla società è un obiettivo irraggiungibile”.

Continua a leggere “Bellezze al naturale, ecco il nuovo Calendario Pirelli”

“To Audrey with Love” un amore di mostra

La mostra “To Audrey with Love” è un attestato di amore e di amicizia che Hubert de Givenchy, amico della famosissima attrice, rende attraverso questo speciale allestimento. Il suo fascino e il suo stile prendono vita con le creazioni couture, foto e frammenti cinematografici nella mostra al Gemeentemuseum Den Haag, all’Aia, voluta fortemente ed apprezzata da un vastissimo pubblico.

“I vestiti di Givenchy sono gli unici nei quali mi sento me stessa. Lui è più di un designer, è un creatore di personalità” diceva Audrey Hepburn del suo couturier preferito, Hubert de Givenchy, le cui creazioni sono in mostra fino al 26 marzo 2017 al Gemeentemuseum Den Haag (www.gemeentemuseum.nl) dell’Aia (https://denhaag.com/en/).

In scena tutte le più significative mise realizzate del geniale stilista francese. Come l’abito nero lungo indossato da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, nella scena della celebre passeggiata di Holly sulla Fifth Avenue a NY.

Una grande retrospettiva sul lavoro di uno dei principali fashion designer del ventesimo secolo, leggenda vivente nella storia della haute couture. Uno sguardo sulla sua carriera che abbraccia mezzo secolo: dall’apertura della casa di moda nel 1952 fino al ritiro nel 1995.

Ideata e curata personalmente da Givenchy, l’esposizione rende omaggio alla sua musa Audrey Hepburn, proprio in Olanda, dove trascorse diversi anni. Lo stilista ha selezionato le sue più belle creazioni, molte delle quali per la prima volta esposte in pubblico.

Parte della rassegna è incentrata sul profondo rapporto di amicizia e sulla collaborazione professionale tra Hubert de Givenchy e la famosa attrice, iniziato nel 1953 e proseguito per tutta la vita della Hepburn.

Continua a leggere ““To Audrey with Love” un amore di mostra”

ToiletPaper sbarca a Miami Beach

TOILETPAPER, presenta, dal 1 al 4 dicembre 2016, Maze of Quotes, un progetto pensato appositamente per lo spazio espositivo della Fondation Beyeler ad Art Basel Miami.

 

Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, in collaborazione con i design brand italiani Gufram e Seletti, hanno trasformato lo stand della fondazione in tre diversi set minuziosamente tappezzati e completamente arredati, con lampadari e toilette, drappi d’oro e tableware in latta.

Maze of Quotes è uno spazio di consumismo e sensualità, ricco e fantastico.

 

Il genio creativo di Cattelan e Ferrari ha trovato in Gufram un partner eccezionale per produrre arredi fuori dagli schemi, reinterpretando in chiave contemporanea lo spirito pop e irriverente del radical design.

Continua a leggere “ToiletPaper sbarca a Miami Beach”

casaBASE, una casa per tutti

casaBASE è un luogo dove dormire, studiare, incontrarsi, conversare, creare, entrare in contatto con una comunità creativa di persone. BASE è un laboratorio culturale che raccoglie ogni anno eventi e co-working per giovani designer e curiosi.

Centro fondamentale del Tortona District del Fuori Salone di Milano, BASE rappresenta un grande punto di riferimento per tutti i creativi e designer che fanno tappa a Milano.

Ospitato all’interno dell’ex Acciaieria Ansaldo, da quest’anno si trasformerà anche in residenza d’artista! Un ostello particolare costruito attorno alla persona con grande personalità!

Casa Base, il primo ostello di design di Milano, proprio nella sede in via Borgognone 34: una foresteria alla portata di tutti dove poter dormire, studiare, scambiare idee e distrarsi.

Il progetto è stato realizzato da h+ sotto la direzione di Stella Orsini, partner fondatore d di Base, e si compone di una sala comune e 10 camere doppie o quadruple, con o senza servizi privati.

Gli interni sono un fantastico mix di stili diversi che hanno in sè il Less in More. Pezzi anni ’50-’60 messi a disposizione da Vitra e dallo studio libanese PSLA, abbinati a pezzi creati ad hoc da Mezzo Atelier e Leftover nella falegnameria del centro.

 

Continua a leggere “casaBASE, una casa per tutti”

Lady Gaga a Villa Panza

A Villa Panza la mostra “Robert Wilson for Villa Panza. Tales” a cura di Noah Koshbin in collaborazione con Anna Bernardini, direttrice di Villa Panza.

Un’esperienza intensa e affascinante che si snoda all’interno della villa e del suo parco e che permette di conoscere meglio la poetica di Robert Wilson, uno dei maestri del teatro contemporaneo ed eclettico artista visuale, attraverso un’importante selezione di Video Portraits e l’installazione site specific A House for Giuseppe Panza.

Una stretta connessione tra il sentire di Robert Wilson e il collezionista Panza a spinto l’artista a progettare un installazione site specific in omaggio a Giuseppe Panza di Biumo.

Una semplice struttura che ricorda il design contemporaneo, molto essenziale, costruita nel parco della villa, fa da contrappunto con la maestosità della villa stessa, e dentro un tableau vivant accompagnato da uno scritto di Rainer Maria Rilke.

 A House for Giuseppe Panza, rimarrà nella collezione permanente del collezionista milanese.

 

In tutte le opere si percepisce un dialogo continuo tra il mondo classico e la cultura pop contemporanea.

Continua a leggere “Lady Gaga a Villa Panza”

Scalo Milano City Style ha fatto boom!

Scalo Milano a circa 20 minuti dal cuore della città, è una cittadella dello shopping dove tutto è possibile, o quasi.

Dai brand del lusso al Food, fino agli store di arredamento e accessori, il polo si estende sulle ceneri di una vecchia fabbrica, quella della Saiwa, che è stata totalmente riqualificata, trasformandola nel nuovo polo con un look estremamente moderno fatto di facciate di vetro e colore, per integrarsi nell’architettura contemporanea dei contesti Retail.

scalo-milano-city-style_render1

Oggi l’esperienza dell’acquisto fa sempre più concentrare l’offerta verso questi luoghi , onnicomprensivi, una cittadella all’interno di un macrocosmo dove trovare tutto e poterci trascorre del tempo, che vuol dire fare shopping ma tante altre cose.

E’ la nuova “Shopping Experience” che ti fa vivere un luogo non solo attraverso i classici negozi , ma anche e soprattutto, attraverso il contesto. Design, Fashion e FOOD, fanno di questo luogo il Contest dove cercare le tendenze e buttarsi nella mischia.

In tal senso l’offerta di Scalo Milano è molto ricca, 130 negozi per ora, che però saliranno nel prossimo periodo fino a 300 punti vendita.
Si va dalle boutique di moda agli store di accessori, passando per show-room di arredamento e design, ristoranti, caffè ed altro ancora. Facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici grazie al passante ferroviario che in auto, code a parte!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere “Scalo Milano City Style ha fatto boom!”

Un gatto è per sempre: “The girls and their Cats”

Si chiama Girls and Their Cats ed è un progetto di una giovane fotografa americana, BriAnne Willis, che ha deciso di riprendere tante giovani donne con il loro adorato gatto.

BriAnne racconta che è iniziato quasi tutto per caso, appena trasferita a New York, realizzava servizi, sempre al femminile, e mentre scattava a casa di una ragazza, delle fotografie di nudo femminile, sul più bello il suo gatto è entrato in scena e da lì ha avuto un’illuminazione

Un progetto avvincente, romantico, leggero, che ha subito entusiasmato e che grazie all’eco sui social, esiste un account Instagram  @girlsandtheircats che ha coinvolto e stregato molto! conta quasi ottomila follower e molte sono le ragazze che chiedono a BriAnne di essere fotografate!

Continua a leggere “Un gatto è per sempre: “The girls and their Cats””